UNESCO

MUCRIS

UNESCO

MUCRIS

Negli edifici di culto del complesso episcopale, rinnovato e ampliato in età longobarda, erano posti il Battistero di Callisto e l’Altare di Ratchis. Le due opere, oggi visibili al Museo Cristiano e Tesoro del Duomo, costituiscono le più singolari esperienze scultoree dell’epoca longobarda

Elegante ed armonico, il fonte battesimale presenta raffigurazioni simboliche cristiane scolpite con immediatezza e realismo: elementi decorativi floreali, tralci vegetali e figure di animali

Sulle pareti laterali dell’altare di Ratchis le scene, incorniciate da motivi decorativi, sono animate da figure rese dinamiche grazie alle fitte solcature delle vesti e all’accesa policromia

INFO
Museo Cristiano e del Tesoro del Duomo
Via G.B. Candotti, 1
Biglietteria: tel. +39 0432 730403
Prenotazioni: +39 3493541668
info@mucris.it
www.museocristiano.it