UNESCO
IL TEMPIETTO LONGOBARDO
UNESCO
IL TEMPIETTO LONGOBARDO
Il Monastero di Santa Maria in Valle, che racchiude il Tempietto Longobardo, rappresenta uno dei più importanti nuclei urbani della Cividale longobarda: nella zona di “Valle” era collocata in epoca altomedievale la gastaldaga longobarda, sede della corte regia nella città
Il Tempietto Longobardo, noto anche come Oratorio di Santa Maria in Valle, fu edificato nel terzo quarto dell’VIII secolo con funzione di cappella palatina della corte regia
Il suo apparato decorativo interno, con stucchi figurativi-ornamentali e un apparato di affreschi eseguiti in uno stile aulico e raffinato, costituisce un unicum nel suo genere nonché una delle più splendide e ambiziose commissioni giunte sino a noi dall’VIII secolo
INFO:
Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo
Via Monastero Maggiore, 34
Biglietteria e prenotazioni tel. +39 0432 700867
biglietteria.monastero@cividale.net
www.tempiettolongobardo.it